IL GUFO EDITORE
Medicina per l’anima
Ultimi arrivi
Carlo Scattolini – Fantasmi e spettri a Verona e dintorni
€14.72
IL GUFO EDITORE
Medicina per l’anima
Ultimi arrivi
Carlo Scattolini – Fantasmi e spettri a Verona e dintorni
€14.72
Titoli del momento
Autori del momento
Angelo Nay Oleari
Inizia a lavorare a vent'anni come artista Fluxus con mostre in Italia e in Germania, poi nella...
Gianni Pirollo
“Più il tempo passa maggiori sono le cose che vorresti dire e meno sono quelle che dici. Del...
Carlo Scattolini
Nato a Peschiera del Garda nel 1972, si laurea in Giurisprudenza presso l’ateneo di Parma, con una...
Lo scopo del GUFO EDITORE
Ci prefiggiamo di creare e produrre in sinergia con autori ispirati e motivati, libri che possano, con i loro contenuti, accrescere e migliorare la percezione, nei lettori, di un mondo che può essere più Vitale, Spirituale libero da pregiudizi e meri interessi economici. Un luogo dove; Amore, Verità, Etica e Serietà sono i punti cardine che reggono questo “Sogno”.
Un libro sogna. Il libro è l’unico oggetto inanimato che possa avere sogni.
(Ennio Flaiano).
In evidenza
ANGELO
NAJ OLEARI
In questo libro Angelo Naj Oleari ci racconta la preziosa lezione che possiamo apprendere dal mondo vegetale e dai continui disastri che abbiamo compiuto in agricoltura, soprattutto con la monocoltura.
Con lo scorrere delle pagine l’autore ripercorre la storia della sua alleanza con il mondo vegetale, le idee, le sfide e in particolare quella che culmina nella definizione di agricoltura selvatica.
A partire da questo concetto, a cui corrisponde un ben preciso protocollo di coltivazione, veniamo invitati a riconsiderare tutto il nostro sistema, non solo di produzione ma di vita in senso lato, e a stringere e rinsaldare
il rapporto con le piante in quello che l’autore chiama “spirito di solidarietà e partecipazione”.
Dobbiamo accettare l’evidenza della storia naturale: il nostro pianeta è dominato dalle piante, che lo abitano da miliardi di anni e non potranno mai essere assoggettate, tantomeno dalla forza costrittiva, arrogante e velleitaria dell’uomo.
Il tentativo di un’agricoltura industriale, con la scusa di procurare tanto cibo a basso costo, è miseramente fallito. Ne ricade su di noi un prezzo chiaramente elevato, legato a un’economia speculativa che non considera la salute, il costo sociale e la perdita dell’irrinunciabile biodiversità.
Edizione:1°ed.,2022
Pagine: 120 a colori
Formato Brossura: 12,5 × 20 cm
Codice ISBN: 9788894576832
Con lo sconto del 5%
Il mio corpo sulla terra, il mio spirito nelle nuvole. E tutti e due dentro un libro.
(Robert Sabatier)
La lettura può creare indipendenza!